TEA CHAMPION

Tea Champion è il primo livello del percorso professionale certificato UK Tea Academy per diventare Sommelier del tè ed è propedeutico ai livelli successivi: Tea Sommelier e Tea Diploma, rispettivamente secondo e terzo livello.

È un corso introduttivo che fornisce un’ampia conoscenza di base della teoria e della pratica del tè. Durante il coso si apprendono nozioni di teoria, di pratica di infusione e di valutazione sensoriale. Verranno degustati più di 30 tè e sono previsti degli esercizi pratici o di ripasso delle molte nozioni fornite.
È possibile affrontare l’intero percorso in differenti modalità di apprendimento, anche miste, a seconda delle proprie necessità personali e tempistiche.

  • Il corso Tea Champion è rivolto a professionisti provenienti da aziende, sale da tè, negozi di tè, rivenditori di tè online, hotel, ristoranti, bar e chiunque abbia un interesse generale per il mondo del tè.

  • Questo corso è aperto a tutti e, per poter partecipare, non sono richiesti prerequisiti.

  • Il corso è fruibile in due modalità:

    • in presenza nella sede dell’accademia, nel centro storico di Venezia in prossimità di Campo San Barnaba del sestiere Dorsoduro (Dorsoduro 2799, 30123 Venezia VE);

    • online tramite webinar in diretta condotti dall’insegnante (disponibile piano formativo implementato a partire dal 2026).

TEA CHAMPION IN PRESENZA

CORSO COMPLETO

Il Tea Champion in presenza è un corso di gruppo intensivo dove vengono trattate la “Teoria del tè” e “Analisi sensoriale e pratica di infusione”.
In questo caso la prima e la seconda parte del corso vengono svolti contestualmente.
Si tratta di un avvicinamento al mondo del tè, affrontando tutti gli argomenti utili a raggiungere, passo dopo passo, una solida conoscenza di questa cultura.
Il gruppo di lavoro è composto da un limitato numero di studenti, al fine di poter interagire agevolmente attraverso domande e lavorare in squadra.
La durata del corso è di due giorni per un totale di 16 ore. Il corso è suddiviso in 4 moduli di 4 ore ciascuno e viene svolto generalmente durante il fine settimana, il sabato e la domenica.

  • Prossimo appello:

    Date: sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 (termine iscrizione 23 giugno 2025)

    Orario: dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30

    Appelli successivi:

    Date: sabato 2 e domenica 3 agosto 2025 (termine iscrizioni: 28 agosto 2025)

  • Il corso di svolge in accademia, nel centro storico di Venezia nei pressi di Campo San Barnaba (Dorsoduro 2799 - 30123 Venezia VE), in un ambiente amichevole e confortevole.

  • Il corso Tea Champion in presenza ha un costo di € 650.

  • Il costo include:

    • corso in presenza di 2 giorni per un totale di 16 ore;

    • degustazione di 32 tè;

    • materiale didattico composto da dispense, ruota degli aromi, schede di degustazione, spider chart, test per il ripasso;

    • un pacco contenente i tè e le schede per gli esercizi da svolgere a casa, utili per prendere ulteriormente confidenza con i parametri di infusione e per la creazione di una vostra miscela personalizzata;

    • proiezione di slide e filmati;

    • utilizzo di tutti i materiali necessari per lo svolgimento degli esercizi: tè, accessori per la preparazione come per esempio bollitori, bilancia di precisione, teiere, tasting cup, ecc.

  • Direttamente effettuando l’acquisto nel nostro e-commerce.

  • Modulo 1 (Giorno 1 dalle ore 9.30 alle ore 13.30)

    • Cos’è il tè e qual è la sua origine;

    • La diffusione del tè dalla Cina verso gli altri paesi del mondo;

    • L’arrivo del tè in Europa;

    • Le prime piantagioni di tè in India e a Ceylon;

    • La bustina di tè e lo sviluppo del tè industriale negli anni ’50;

    • Le nuove tendenze contemporanee nel mondo del tè;

    • La pianta del tè, varietà e cultivar;

    • L’influenza della stagionalità e il terroir;

    • La raccolta delle foglie, primo passaggio della produzione del tè;

    • Le sei categorie del tè;

    • Cosa distingue un tè dall’altro per categoria, per terroir, per stagionalità;

    • Le regole d’oro per la conservazione e per l’infusione del tè;

    • L’importanza dell’acqua;

    • Differenti tecniche di infusione e i parametri di infusione;

    • Le basi per una corretta valutazione sensoriale del tè.

    Modulo 2 (Giorno 1 dalle ore 14.30 alle ore 18.30)

    • La scelta del corretto utilizzo degli accessori per la preparazione dei vari tè e prova pratica di infusione con differenti teiere;

    • La terminologia corretta per le fasi della lavorazione del tè;

    • Differenti livelli di ossidazione e di fermentazione determinano diverse categorie;

    • La lavorazione del tè nero;

    • Tè Ortodossi e tè CTC;

    • Degustazione di cinque tè neri di diverse provenienze;

    • La lavorazione del tè verde;

    • Degustazione di cinque tè verdi di diverse provenienze.

    Modulo 3 (Giorno 2 dalle ore 9.30 alle ore 13.30)

    • La lavorazione del tè giallo;

    • Degustazione di un tè giallo;

    • La lavorazione del tè bianco;

    • Degustazione di tre tè bianchi di diverse provenienze;

    • La lavorazione del tè oolong;

    • Degustazione di tre tè oolong;

    • La lavorazione dei tè fermentati (Puerh Sheng e Puerh Shu);

    • Degustazione di quattro tè Puerh;

    • Degustazione alla cieca e riconoscimento delle foglie secche.

    Modulo 4 (Giorno 2 dalle ore 14.30 alle ore 18.30)

    • La classificazione del tè di tradizione occidentale e orientale;

    • La lavorazione dei tè aromatizzati;

    • La lavorazione dei tè fioriti;

    • Cosa offre il mercato, i tè “single estate”, “single origin” e il significato di “Blend”;

    • L’arte della miscelazione e la creazione di un blend tradizionale;

    • Certificazioni: biologico, biodinamico, Fair Trade, ETP, ecc.;

    • Il tè e la salute.

  • Il corso Tea Champion è in lingua italiana ed è condotto dalla Tea Trainer autorizzata UK Tea Academy Gabriella Scarpa.

  • La somma versata verrà rimborsata interamente per cancellazioni pervenute entro il termine di iscrizione indicato in calendario. Dopo questo termine è previsto un rimborso del 50% fino a due giorni prima dell’inizio del corso; oltre questo termine non è previsto il rimborso.

    La cancellazione va comunicata via e-mail a: ufficio@ar-tea-academy.it.

  • È possibile, inoltre, affrontare l’intero percorso seguendo le due parti del corso Tea Champion in differenti modalità, anche miste, a seconda delle proprie necessità personali e tempistiche.

    Di seguito ulteriori informazioni:

    AUTO-APPRENDIMENTO - Teoria del tè (prima parte)

    IN PRESENZA - Analisi sensoriale e pratica di infusione (seconda parte)

TEA CHAMPION

ESAME FINALE

Terminato il percorso completo di primo livello Tea Champion, prima parte “Teoria del tè” e seconda parte “Analisi sensoriale e pratica di infusione”, è possibile sostenere l’esame finale per il conseguimento del Certificato Professionale Tea Champion UK Tea Academy.
L’esame è opzionale ma necessario per ottenere la qualifica di Tea Champion UK Tea Academy e per poter accedere al corso di secondo livello Tea Sommelier UK Tea Academy.

  • L’esame finale ha una durata di 30 minuti e consiste in 50 domande a risposta multipla. L’esito positivo si ottiene rispondendo correttamente al 75% delle domande.

    Può essere svolto nelle seguenti modalità:

    •   corso in presenza: in presenza al termine del corso, oppure online in altra data da programmare;

    • corsi online: online al termine del corso in data da programmare.

  • L’esame finale e la relativa certificazione hanno un costo di 90,00 euro.

    Il costo è inclusivo della spedizione del certificato se svolto online.

  • È richiesto il pagamento anticipato a conferma della prenotazione tramite il nostro e-commerce.