DOVE IL TÈ DIVENTA ARTE

A Venezia, città in cui da sempre l’arte dell’Oriente si fonde con l’Occidente, vi accogliamo per far conoscere i migliori tè dal mondo e la cultura che li accompagna.

DIVULGHIAMO LA CULTURA DEL TÈ

Ar-Tea, con sede nel cuore di Venezia a due passi da Campo San Barnaba, è una realtà innovativa e un punto di riferimento nel panorama italiano per la divulgazione della cultura del .

QUALI SONO I NOSTRI OBIETTIVI?

Desideriamo contribuire alla diffusione della cultura del in Italia grazie a formazione, workshop, eventi e la migliore selezione di pregiati dal mondo.

CONSULENZA

Forniamo attività di consulenza aziendale dedicate alla realizzazione delle “carte del tè” o di prodotti brandizzati.

HO.RE.CA.

Offriamo corsi di formazione specifici sul tè per il mondo hotellerie e ristorazione, allo scopo di promuoverne la diffusione.

DEGUSTAZIONI

Organizziamo workshop e degustazioni mirate dedicate al , trattando il tema in tutte le sue innumerevoli declinazioni.

FORMAZIONE

Formiamo futuri Sommelier del Tè con corsi di formazione in lingua italiana certificati UK Tea Academy, in presenza e online.

EVENTI

Partecipiamo a eventi tailor-made per aziende del lusso che desiderano favorire la conoscenza del mondo del tè.

BOUTIQUE DEL TÈ

Nel nostro Tea Shop a Venezia e online, proponiamo una pregiata selezione di dalle principali aree produttrici di tutto il mondo.

LA NOSTRA BOUTIQUE DEL TÈ A VENEZIA

Nel cuore di Venezia, a due passi da Campo San Barnaba (Dorsoduro, 2799), si trova il nostro Tea Shop, dove proponiamo la nostra migliore selezione di tè dal mondo, utensili e idee regalo per veri appassionati di tè.

DEGUSTAZIONI, WORKSHOP ED EVENTI

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Scopri i nostri prossimi appuntamenti in calendario e iscriviti al tuo preferito: gli eventi e le degustazioni sono a numero chiuso per garantire un’esperienza esclusiva e personalizzata.

STORIE DI TÈ

Il tè racconta antiche tradizioni che arrivano da paesi oltreocano: ognuna trasmette autenticità, passione e cultura.
Le abbiamo raccolte nella nostra rubrica “Storie di tè”.

LE ULTIME STORIE DAL NOSTRO BLOG