TEA DIPLOMA

Il corso avanzato di terzo livello Tea Diploma è l’ultimo e più elevato livello di formazione certificato UK Tea Academy.
È composto da differenti masterclass monotematiche e prevede un esame finale per il conseguimento della qualifica Tea Diploma UK Tea Academy.     

Ogni masterclass è stata creata da veri esperti in materia, che spesso si occupano anche di condurre la masterclass in prima persona. Attraverso la guida dei vari tutor, gli studenti verranno accompagnati fino al raggiungimento di una qualifica altamente stimata e riconosciuta a livello internazionale.

  • Rivolgendosi a tutti i professionisti appartenenti al mondo del tè e al settore F&B, si pone l’obiettivo di fornire un altissimo livello di conoscenza della materia unito a una approfondita comprensione dei suoi molteplici aspetti: scienza, storia, cultura, origini, influenze del terroir, lavorazione, proprietà organolettiche.

  • Le masterclass sono aperte a tutti come singole esperienze formative, senza però fornire alcun credito per il raggiungimento della certificazione Tea Diploma UK Tea Academy.

     

    Per poter, invece, ottenere la certificazione Tea Diploma UK Tea Academy si devono aver precedentemente:

    ●  completato il corso di primo livello Tea Champion e superato l’esame finale;

    ●  completato il corso di secondo livello Tea Sommelier e superato l’esame finale.

  • Il corso è suddiviso in masterclass tematiche che vengono proposte come lezioni su piattaforma in autoapprendimento, in webinar online in diretta con il tutor o in lezioni in presenza.

     

    Per conseguire la qualifica di terzo livello Tea Diploma è necessario frequentare almeno 12 masterclass, di cui 8 obbligatorie e 4 a scelta, in base all’interesse personale o all’indirizzo professionale.

     

    Ogni masterclass consiste in 1 credito. Non c’è un limite di tempo per il raggiungimento dei 12 crediti richiesti. I crediti maturati da ogni singola masterclass frequentata non hanno scadenza.


    Le masterclass sono suddivise in tre settori:

    • settore A, ovvero le otto masterclass obbligatorie;

    • settore B, tra cui scegliere due masterclass in base alle proprie preferenze o necessità professionali;

    • settore C, tra cui scegliere due masterclass in base alle proprie preferenze o necessità professionali.



    Settore A (masterclass obbligatorie)

    • Tè cinese

    • Tè giapponese

    • Tè taiwanese

    • Tè indiano

    • Tè di Ceylon

    • Tè, Scienza e Salute

    • Degustazione Avanzata

    • Dal seme del tè alla tazza










    Settore B (due masterclass a scelta)

    • Tè scuro

    • Tè nepalese

    • Tè coreano

    • Tè tailandese, vietnamita e laotiano

    • Medicina cinese ed erboristeria

    • La produzione del tè nero - Masterclass di due giorni presso Peterston Tea Estate, Galles

    • La miscelazione del tè - Masterclass di un giorno presso Blends for Friends, Kent

    Settore C (due masterclass a scelta)

    • La storia e l’etichetta dell’Afternoon tea*

    • Erbe e Infusi

    • Come il tè ha cambiato il mondo

    • Masterclass individuale sulla lavorazione del tè nero in Scozia 

    • Etica e sostenibilità del tè

    • Regioni emergenti del tè 

    • Rituali del tè

    • Storia del tè


    I moduli in corsivo arriveranno presto. Per maggiori informazioni contattare via e-mail: info@ukteaacademy.com.

    * Disponibile in lingua italiana al seguente link.

    https://www.ukteaacademy.co.uk/courses/international-courses/italian-livello-3-tea-diploma/

  • Tutti i Tea Champion Webinar sono acquistabili direttamente sul sito della UK Tea Academy.

    https://www.ukteaacademy.co.uk/courses/tea-enthusiasts/masterclasses/


ESAME FINALE: TEA DIPLOMA

Per conseguire la qualifica “Tea Diploma UKTA” Livello 3, è necessario:

  • aver completato il corso di primo livello Tea Champion e superato l’esame finale;

  • aver completato il corso di secondo livello Tea Sommelier e superato l’esame finale;

  • visitato almeno un giardino del tè commercialmente valido in qualsiasi area del mondo. Richieste note e foto. Su questo punto, verranno fornite informazioni su quelli che sono i giardini del tè visitabili più vicini.

  • produrre 4 saggi in lingua inglese di 1000 parole ciascuna, a scelta tra quattro delle otto masterclass obbligatorie.

  • produrre 2 saggi in lingua inglese di 1000 parole ciascuna, a scelta su due delle quattro masterclass opzionali.

  • produrre 1 tesi in lingua inglese di 4000 parole su di un argomento a scelta. Il focus della tesi verrà discusso con il vostro tutor o con il direttore degli studi UK Tea Academy.

Ciascuno dei sei saggi avrà un punteggio massimo di 10. La tesi avrà un punteggio massimo di 40. Il punteggio totale determinerà la qualifica: “Pass”, “Merit” o “Distinction”.

  • Ogni certificazione ha un costo di £ 650,00 (sterline).

  • Il costo include:

    corso in presenza di 2 giorni per un totale di 16 ore;

    degustazione di 32 tè;

    materiale didattico composto da dispense, ruota degli aromi, schede di degustazione, spider chart, test per il ripasso;

    un pacco contenente i tè e le schede per gli esercizi da svolgere a casa, utili per prendere ulteriormente confidenza con i parametri di infusione e per la creazione di una vostra miscela personalizzata;

    proiezione di slide e filmati;

    utilizzo di tutti i materiali necessari per lo svolgimento degli esercizi: tè, accessori per la preparazione come per esempio bollitori, bilancia di precisione, teiere, tasting cup, ecc.

  • Tutte le masterclass sono acquistabili direttamente sul sito della UK Tea Academy:

    https://www.ukteaacademy.co.uk/courses/tea-enthusiasts/masterclasses/


    Tutti i saggi e la tesi dovranno essere presentati insieme solo dopo aver provveduto al pagamento della tassa dell’esame finale.

  • Il corso Tea Diploma è in lingua inglese ed è condotto da Tea Trainer autorizzate UK Tea Academy.