Storie di tè

Benvenuti nel nostro blog, lo spazio dedicato a chi desidera esplorare il mondo del tè in tutte le sue sfumature. Qui troverai consigli pratici, curiosità sulla storia e le tradizioni del tè, oltre a tecniche per prepararlo e degustarlo al meglio. Dalla scelta della giusta temperatura d’infusione ai segreti delle diverse tipologie di tè, ogni articolo è pensato per accompagnarti in un viaggio di scoperta e consapevolezza.

storia del tè, tecniche di degustazione Federica Lazzarini storia del tè, tecniche di degustazione Federica Lazzarini

Tè e donne: storie di passione, innovazione e tradizione

Il tè è una bevanda che attraversa i secoli e le culture, intrecciando la sua storia con quella di donne straordinarie che ne hanno segnato la diffusione, la trasformazione e il significato. Da figure imperiali a imprenditrici coraggiose, il tè ha rappresentato per molte un simbolo di potere, innovazione e meditazione.

Scopri di più
storia del tè, tecniche di degustazione Federica Lazzarini storia del tè, tecniche di degustazione Federica Lazzarini

Il tè nella cultura giapponese: il Cha-no-yu e le sue regole

Il tè in Giappone non è solo una bevanda, ma un’arte raffinata e un rito spirituale che affonda le sue radici nel Buddismo Zen. La cerimonia del tè, conosciuta come Cha-no-yu o Sadō, è un rituale profondamente simbolico che esalta la bellezza della semplicità e l’armonia con la natura.

Scopri di più